pimpa ambulanza 1MASSA (Massa Carrara) – Guinzaglio corto per l’ambulanza di soccorso veterinario Pimpa, di proprietà della Croce Oro Massa Carrara, costretta al part-time forzato per assenza di convenzione. I volontari finora hanno garantito il servizio H24 7 giorni su 7, ma adesso lo sforzo è superiore alle loro forze. Il che li costringe a una contrazione del servizio che nei giorni festivi rimane attivo solo dalle 20 alle 8. Il problema è che il Comune di Massa, capofila dei tre comuni di costa, da quattro anni non emana il bando di gara per il soccorso animali.

Dal 31 dicembre 2012, momento della scadenza del vecchio affidamento, si sta procedendo in proroga con tre convenzioni distinte per il canile, per il trasporto animali e il canile rifugio di Reggio Emilia, e per la clinica veterinaria di Lido di Camaiore. Dunque, i cani soccorsi a Massa devono essere trasportati in Versilia. Attualmente ciò avviene a bordo di un furgone con lampeggiante ma senza sirena, il che per le urgenze non è proprio il massimo. Soprattutto perché ci sarebbe la Pimpa, ambulanza attrezzata, che non vedrebbe l’ora di aiutare i quattrozampe nelle situazioni di emergenza con tanto di sirene spiegate. Adesso, invece, essendo priva di convenzione può soccorrere i pelosetti in difficoltà solo se in presenza dei proprietari.

Condividilo!