Il cane salvato a Mentana (Foto: @emergenzavvf/Twitter)
Il cane salvato a Mentana (Foto: @emergenzavvf/Twitter)

MENTANA (Roma) / MONTECALVO IN FOGLIA (Pesaro Urbino) – Domenica di superlavoro per i vigili del fuoco impegnati in varie operazioni di salvataggio di cagnolini spericolati.

A Mentana, nella cintura metropolitana della capitale, la mattinata si è aperta con l’intervento dei vigili del fuoco del comando di Roma e della sede di Montelibretti per salvare un cane da caccia precipitato in un pozzo romano di almeno 15 metri in una zona rurale. Sul posto anche il supporto del nucleo Speleo alpino fluviale (Saf), il cui contributo è stato determinante per il salvataggio e recupero del povero animale. I vigili si sono calati nel pozzo e hanno riportato il cane in superficie. Il quattro zampe era in buone condizioni ed è stato riconsegnandolo al proprietario già sul posto.

Complesso anche l’intervento nel Pesarese, a Montecalvo in Foglia, dove un setter di nome Mago era riuscito – quando si dice il nome… – a rimanere impantanato nella melma di un lago artificiale in secca. Il cane si era avventurato probabilmente fiutando l’odore di qualche altro animale fino al centro del bacino, e lì è rimasto bloccato nel fango. Il proprietario non poteva soccorrerlo, pena la stessa sorte. Così sono intervenuti i vigili del fuoco di Urbino e altri colleghi, che hanno utilizzato dei tronchi d’albero per costruire una specie di ponte mobile e arrivare a recuperare il setter. Sul posto sono intervenuti la squadra del distaccamento dei vigili del fuoco di Urbino e tre unità Saf dalla sede centrale di Pesaro e del distaccamento di Fano. Anche in quel caso il cane e’ stato riconsegnato al proprietario.

Condividilo!