
FIRENZE, 3 APR – Un italiano su due ha un animale domestico: lo rivela l’Osservatorio di Findomestic, secondo cui il 51% degli intervistati ne possiede uno. Cani e gatti sono gli animali maggiormente presenti nelle case degli italiani (rispettivamente 58% e 55%) ma non mancano pesci (12%), uccelli (7%), conigli/criceti (7%) e tartarughe (5%).
Per gli animali domestici si spendono in media 45 euro al mese, con punte per i cani (50 euro) e i gatti (49 euro). L’87% dei proprietari di cani e gatti li fa visitare e vaccinare regolarmente. Solo il 28% di chi ha un animale però lo porta con sé in vacanza (il 38% per quanto riguarda i cani), mentre la maggior parte (58%) preferisce affidarli alle cure di amici, parenti e vicini; un altro 12% paga una struttura specializzata o persone che si occupino di loro durante le vacanze.
Infine, il 66% degli intervistati ritiene che, per quanto si possa voler bene a un cane o a un gatto, rimane pur sempre un animale. Tuttavia, tra i proprietari di cani e gatti il 44% li considera come “figli” (contro il 34% del totale campione).