bernini orrori 1
Nell’orrore della fattoria di Rho

RHO (Milano) – E’ stata ribattezzata la fattoria degli orrori, la struttura che un blitz della Guardia di Finanza effettuato su segnalazione del movimento animalista Eital ha consentito di individuare nel retro di una abitazione di Rho, nel Milanese. Gli animali che vi erano detenuti sono stati tutti posti sotto sequestro e affidati a varie associazioni locali che daranno loro tutte le cure necessarie. Nella fattoria degli orrori si trovavano anche cani di piccola taglia, tenuti in stanze buie e in gabbie fatiscenti, sporchi e senza aria. Erano allevati clandestinamente per essere venduti, spiega Eital, l’associazione fondata da quell’Antonio Colonna che diede il via all’indagine su Green Hill, “in violazione di ogni norma igienico-sanitaria.

Nelle altre stanze e in alcune carriole sono state rinvenute anche carcasse di animali morti, che venivano utilizzati come cibo per cani. Trovate poi otto trappole, tra cui una tagliola. Le Fiamme Gialle, con l’aiuto tecnico di esperti dell’Eital, hanno sequestrato l’area e circa 100 animali di varie specie, mentre è scattata la denuncia alla procura di Milano per i proprietari dello stabile per i reati di maltrattamento di animali, detenzione e cattura illegale di fauna selvatica, macellazione clandestina, illecito smaltimento di rifiuti speciali. L’Eital ringrazia la Guardia di Finanza di Rho per l’intervento immediato e il parlamentare Paolo Bernini (che ha postato sulla sua pagina Facebook le fasi del blitz in un video da cui abbiamo tratto le immagini a corredo per questo articolo, ndr) per “l’ennesima sua presenza a tutela degli interessi del benessere animale“.

 

Condividilo!